Dopo le Catacombe nel centro della città, un nuovo progetto di don Antonio Loffredo, d'intesa con la Diocesi, offre visite ...
Ispirato al «Tuttomondo» di Keith Haring, il progetto PARKlife ha portato in Italia dal 2022 a oggi 41 opere di Urban art, ...
Nella 15ma Biennale dell’Avana l’artista cubano ha disseminato le sue opere nel quartiere El Fanguito integrandole nel ...
Un raro Nkisi n’kondi del Congo e una statuetta della Papua Nuova Guinea del capitan Karl Nauer, tra gli 84 manufatti ...
Nel 2016 è scoppiata una clamorosa battaglia per i diritti esclusivi di un artista sul «Vantablack», una vernice, o ...
Nella sede milanese di Gallerie d’Italia, una serie di scatti inediti del «maestro dei fotografi siciliani del secondo ’900» ...
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, ...
Alla Fotostiftung Schweiz di Winterthur, una retrospettiva racconta gli innumerevoli volti e retroscena della carriera della ...
L’artista Lubaina Himid, nata a Zanzibar nel 1954 e vincitrice del Turner Prize, il cui lavoro si concentra sulla storia ...
L’artista partenopeo tocca temi come il silenzio, la lentezza e l’intimità nel creare un percorso permeato da un senso ...
Creduto distrutto nei bombardamenti del ’44, il vaso cinerario della contessa Luise von Callenberg è stato recentemente ...
Le mostre transistoriche, che spesso abbinano i vecchi maestri all’arte contemporanea, sono spesso un successo di critica, ma i benefici commerciali sono meno evidenti ...