“Solitudini” di Salvatore Quasimodo è una poesia che cela al suo interno dei versi celebri, che poi daranno vita a un altro ...
Edoardo Albinati e Teresa Ciabatti, Joël Dicker e Mathias Enard: sono solo alcuni dei grandi nomi italiani ed europei che ...
Il pensiero di Karl Jaspers offre una prima, compiuta, configurazione dell'esistenzialismo novecentesco: egli riflette ...
Se accostare inverno e gatto vi sembra azzardato, forse sottovalutate la fantasia dei poeti e sicuramente non conoscete "Il ...
Nel Canzoniere di Umberto Saba c'è una poesia che sa di meraviglia e magia. “Fior di neve”, nei pochi e brevi versi che la ...
Le avventure di Dantès nel celebre romanzo di Dumas conducono subito, nella mente dei lettori, al sentimento della vendetta; ...
La libreria San Benedetto dedica una rubrica social a tutto ciò che si è perso e ritrovato nei libri usati che vanno verso ...
Giuliano Brenna è editore e scrittore e, nel 2024, ha dato alle stampe il suo romanzo “L'odore dei cortili”. In questa ...
Ctonio è un termine greco che vuol dire sotterraneo, appartenente all'abisso; numerose sono le divinità connesse con il mondo ...
Mondadori, 2024 – Un'immersione nel mondo di Raffaello (Lello) Baldini, poeta e scrittore di Santarcangelo di Romagna, che ...
Fanucci, 2024 - Un fantasy ispirato alla mitologia greca e dantesca, in cui una creatura delle tenebre e un traghettatore di ...
Armando Editore, 2024 - Un'indagine attorno alla sparizione e al successivo ritrovamento del cadavere di Ada Albini, fra il ...